PAUSANIA SI RINNOVA di Paolo Urbani
A distanza di più di quasi un quindicennio Pausania.it si rinnova per offrire ai lettori maggiori contributi di approfondimento su una materia quella del “governo del territorio” che coinvolge ormai non solo i g...
16 Settembre 2021
Il Tar Lombardia affronta il tema dell’annotazione delle volumetrie nel Registro dei diritti edificatori di Rocco Motolese
TAR LOMBARDIA_818_2022 Il Tar Lombardia affronta il tema dell’annotazione delle volumetrie nel Registro d...
6 Maggio 2022
Il Tar Lecce annulla il vincolo di inedificabilità assoluta nei 300 metri della fascia costiera illegittimamente esteso dal piano paesaggistico regionale pugliese anche all’interno delle aree urbane edificabili consolidate di Niccolo’ Millefiori
Il Tar Lecce annulla il vincolo di inedificabilità assoluta nei 300 metri della fascia costiera illegittimamente esteso dal piano paesaggistico regionale pugliese anche all’interno delle aree urbane edific...
22 Aprile 2022
Ripensare la città o la città contemporanea? di Paolo Urbani
Indice. 1. Prologo. 2. Lo scenario nazionale. 3. La mediazione tra interessi pubblici e interessi di parte: Il patrimonio disponibile dei beni immobili ferroviari e la riconversione urbana. La stazione Tibur...
20 Aprile 2022
Il Piano territoriale di coordinamento provinciale (PTCP): problemi e prospettive di Antonio Bartolini
1 Piano territoriale coordinamento provinciale Trento 5 aprile 2022 Il Piano territ...
20 Aprile 2022
Insanabilità della lottizzazione abusiva tramite condono separato degli edifici che la compongono di Luigi Aniballi
COMMENTO SENTENZA DEL CONSIGLIO DI STATO N. 882/2022 cds_882_2022 “L’accertamento della lottizzazio...
1 Aprile 2022
Il TAR Campania riconosce il diritto di accesso a tutti i documenti amministrativi relativi alla legittimità edilizia ed urbanistica dell’immobile al fine di beneficiare del Superbonus 110% di Giuseppe Vallefuoco e Fabio Cusano
Sentenza 1681_2022 Con la recente decisione n. 1681 del 14.3.2022, il TAR Campania, Sezione Sesta, ha riconosciuto – in relazio...
29 Marzo 2022
La sanatoria giurisprudenziale sopravvive o no? di Francesca Pedace
sentenza 4625/2022 La recentissima sentenza della Cassazione Penale n. 4625 del 10 febbraio 2022 ha riportato in auge ...
28 Marzo 2022
Coste e diritti Alla ricerca di soluzioni per le concessioni balneari a cura dell’Università di Macerata, Angela Cossiri
COSSIRI_COSTE-E-DIRITTI_POST_CAMPIONE_21-03-2022
25 Marzo 2022
Al giudizio della Corte Cost. l’art.2 bis del TU 380/2001 in materia di standards urbanistici ed edilizi di Paolo Urbani
Il consiglio di Stato sez IV ha rimesso al vaglio della Corte costituzionale la questione di costituzionalità dell’art 2 bis del TU 380/2001 in materia di standards urbanistici ed edilizi, come inserito dal decret...
21 Marzo 2022
Il CdS si pronuncia sul permesso di costruire in deroga
Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 616 del 8 febbraio 2022, si è pronunciato in merito all’applicabilità del meccanismo del silenzio-assenso, previsto dall’art. 20 del T.U. Edilizia del d.p.r. 380/2001 i...
20 Marzo 2022
Il Consiglio di Stato dichiara legittimo l’annullamento d’ufficio del provvedimento tardivo di condono edilizio di Giuseppe Vallefuoco e Fabio Cusano
Il Consiglio di Stato dichiara legittimo l’annullamento d’ufficio del provvedimento tardivo di condono edilizio se...
18 Marzo 2022
La data di costruzione di un immobile può essere provata con l’autocertificazione, in mancanza di elementi contrari di riscontro di Giuseppe Marletta
Sentenza CdS 122 del 2022 Cons. Stato, Sez. VI, 21 febbraio 2022, n. 1222 Secondo il Consiglio di Stato, si ...
18 Marzo 2022
Vincolo conformativo e non espropriativo in caso di aree private destinate a verde pubblico, sportive o ricreative.
La destinazione ad attrezzature ricreative, sportive e a verde pubblico, data dallo strumento urbanistico ad aree di proprietà privata, non implica l’imposizione sulle stesse di un vincolo espropriativo, ma solo d...
24 Febbraio 2022
Il nuovo libro di Paolo Urbani : “Istituzioni , Economia e Territorio”
In uscita il nuovo libro di Paolo Urbani edito da Giappichelli Editore. QUARTA DI COPERTINA Indic...
22 Febbraio 2022