Cos’è Pausania e come si consulta
Pausania.it oltre ad essere il sito dello Studio Urbani, si concentra da ormai sedici anni sui temi...
26 Gennaio 2023
Sulla pianificazione urbanistica: modalità di acquisizione dei suoli, garanzia dei servizi pubblici e rigenerazione dei beni comuni, di Paolo Urbani (RGE, n. 4/2019)
25 Novembre 2023
LA PIANIFICAZIONE URBANISTICA E PAESAGGISTICA. PRINCIPI FONDAMENTALI, COMPETENZE, LIMITI LEGISLATIVI E RAPPORTI TRA LE PIANIFICAZIONI DI DIVERSO LIVELLO, di Paolo Urbani (seminario del 6 novembre 2023, presso Siracusa, organizzato dalla Scuola Superiore della Magistratura)
23 Novembre 2023
SVILUPPO SOSTENIBILE E GOVERNO DEL TERRITORIO: RICOGNIZIONE DI DOCUMENTI E STRATEGIE, di Raffaella Bedosti
30 Ottobre 2023
In libreria l’VIII edizione di Diritto urbanistico. Organizzazione e rapporti dei Prof. Urbani e Civitarese Matteucci
23 Settembre 2023
Riprendiamoci la città_ Manuale d’uso per la gestione della rigenerazione urbana
SCARICA IL TESTO
8 Settembre 2023
Il Consiglio di Stato ribadisce che le concessioni demaniali, in quanto concernenti beni economicamente contendibili, devono essere affidate mediante procedura di gara, di Fabio Cusano
5 Dicembre 2023
Sulla configurabilità del silenzio-assenso in caso di permesso di costruire in zona vincolata, di Fabio Cusano
2 Dicembre 2023
L’annullamento del permesso di costruire per errore del progettista, di Paolo Urbani
2 Dicembre 2023
In caso di edilizia residenziale pubblica non si applica l’art. 35 TUED, di Paolo Urbani
2 Dicembre 2023
L’irrilevanza del titolo necessario in caso di abusi in zona paesaggistica, di Fabio Cusano
2 Dicembre 2023