ArticoliLegislazioneSenza categoriaUrbanistica Il Consiglio di Stato esclude l’applicabilità del silenzio-assenso nell’ambito della c.d. conferenza paesaggistica ex art. 145, co. 5, Codice del Paesaggio di Niccolò Millefiori -Consiglio di Stato, Quarta Sezione, 29 marzo 2021, sent. n. 2633- CDS_ 2633 del 2021…9 Aprile 2021Administrator9 Aprile 2021
ArticoliLegislazioneSenza categoria La Corte Costituzionale (sent. n. 9 del 29 gennaio 2021) ha “salvato” la L.R. Abruzzo n. 34/19 relativa alle norme per l’assegnazione e la gestione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica. Nessuna discriminazione nei confronti dei cittadini stranieri che vivono in Abruzzo in merito all’assegnazione…18 Gennaio 2021Administrator18 Gennaio 2021
LegislazioneRivistaSenza categoria CIRCOLARE MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI SULLA RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e il Ministero per la Pubblica Amministrazione hanno…4 Dicembre 2020Administrator4 Dicembre 2020
LegislazioneRivistaSenza categoria Il tar Lecce sulla proroga delle concessioni demaniali marittime. Niccolò Millefiori Il tar Lecce sulla proroga delle concessioni demaniali marittime. Niccolò Millefiori Tar Puglia Lecce, Sez. I,…28 Novembre 2020Administrator28 Novembre 2020
ArticoliGiurisprudenzaLegislazioneRivistaUrbanistica Sentenza n. 240 Anno 2020: resa dei conti tra il Governo e la Regione Lazio in materia di paesaggio di Lorenzo De Poli Sentenza n. 240 Anno 2020: resa dei conti tra il Governo e la Regione Lazio…20 Novembre 2020Administrator20 Novembre 2020
LegislazioneRivista Abruzzo: semplificazioni in urbanistica e misure connesse La L.R. Abruzzo n. 29 del 2020 reca disposizioni di semplificazione per l'approvazione degli strumenti…28 Ottobre 2020Administrator28 Ottobre 2020
LegislazioneRivistaSenza categoriaUrbanistica QUALE INQUADRAMENTO GIURIDICO PER LA CESSIONE DI CUBATURA? LA PAROLA ALLE SEZIONI UNITE di Maria Tomassetti (Cass.Civ. 19152/20) CORTE-DI-CASSAZIONE-CIVILE-Sez.-6 - 15_09_2020-Ordinanza-Interlocutoria-n.19152 Con l’ordinanza interlocutoria del 15 settembre, la n. 19152/2020, la Sesta…23 Settembre 2020Administrator23 Settembre 2020
LegislazioneRivista Il Governo nazionale denuncia un contrasto con norme di principio contenute nel DPR n. 380/2001. Incostituzionali alcune disposizioni in materia di permessi e interventi edilizi, anche in zone sismiche della regione Toscana. Il Consiglio dei ministri n. 24 del 23 gennaio ha deciso di impugnare la legge…28 Gennaio 2020Administrator28 Gennaio 2020
LegislazioneRivistaSenza categoria La nuova legge lombarda in materia di rigenerazione urbana Focus sulle aree ed impianti dismessi La nuova legge lombarda in materia di rigenerazione urbana Focus sulle aree ed impianti dismessi…5 Dicembre 2019Administrator5 Dicembre 2019
Disciplina attività ediliziaEditorialeLegislazione Il Decreto Sblocca Cantieri e il mancato intervento in materia di rigenerazione urbana. A cura del Prof. Avv. Paolo Urbani e Luca Golisano. Il Decreto Sblocca Cantieri e il mancato intervento in materia di rigenerazione urbana.…21 Giugno 2019Redazione21 Giugno 2019