ArticoliFocusRivistaSenza categoria PAUSANIA 3/2021 Il 3° numero della rivista di Diritto Urbanistico Pausania.it PAUSANIA 3_20219 Aprile 2021Administrator9 Aprile 2021
ArticoliFocusRivistaSenza categoria PAUSANIA 1/2020 Esce il 1° numero della rivista di Diritto Urbanistico Pausania.it PAUSANIA 1_20209 Aprile 2021Administrator9 Aprile 2021
ArticoliFocusIncontriRivista “Come finanziare la Città Pubblica?” Di Paolo Urbani "Come finanziare la Città Pubblica?” Di Paolo Urbani di seguito riportiamo l’interessante intervento del prof…14 Dicembre 2019Administrator14 Dicembre 2019
Rassegna stampaArticoliBeni CulturaliFocusOsservatorioRivistaSenza categoriaVincoli conformativi o sostanzialmente espropriativiVincoli culturali e ambientali (potestà urbanistica in materia) Prime riflessioni sul regionalismo differenziato: il caso dei beni culturali – di Lorenzo De Poli A seguito delle iniziative della Regione Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna, è tornato al centro…15 Luglio 2019Redazione15 Luglio 2019
Disciplina attività ediliziaEdiliziaFocusGiurisprudenzaOsservatorio Abusi edilizi: il rilascio della sanatoria non estingue l’illecito penale – Corte di Cass. Sez. III Penale, 28 gennaio 2019, n. 3976 – a cura di Lorenzo De Poli Nella sentenza in commento la Sezione Terza penale della Cassazione ha ribadito il principio secondo…14 Marzo 2019Redazione14 Marzo 2019
ArticoliEconomia e Territorio: disciplina urbanistica e liberalizzazione delle attività economicheFocusRivista Presentazione a Roma del Quarto Rapporto sulle città “il governo debole delle economie urbane” di Urban@it – di Lorenzo De Poli L’andamento dell’economia nazionale è sempre più connesso ai sistemi economici urbani. Nel XXI secolo il…1 Marzo 2019Redazione1 Marzo 2019
FocusRivista In libreria: “Il dibattito pubblico per infrastrutture utili, snelle e condivise”. 11 Febbraio 2019Administrator11 Febbraio 2019
FocusRivista Ri-conoscere la rigenerazione. Strumenti giuridici e tecniche urbanistiche – M. Passalacqua, A. Fioritto, S. Rusci – Libri in libreria: Ri-conoscere la rigenerazione. Strumenti giuridici e tecniche urbanistiche di M. Passalacqua, A. Fioritto,…31 Gennaio 2019Administrator31 Gennaio 2019
Focus La perequazione nel Piano regolatore di Milano La perequazione quale strumento innovativo di attuazione di piani e progetti10 Dicembre 2018Redazione10 Dicembre 2018
FocusGiurisprudenza TAR PIEMONTE: SENTENZA 1028 del 2018 La disciplina dell’art.5 l.106/2011 ai fini della riqualificazione di edifici non residenziali dismessi incontra il…10 Ottobre 2018Administrator10 Ottobre 2018