Beni CulturaliDisciplina attività ediliziaEconomia e Territorio: disciplina urbanistica e liberalizzazione delle attività economicheGiurisprudenzaOsservatorioVincoli culturali e ambientali (potestà urbanistica in materia) IL TAR TOSCANA SALVA LA VARIANTE URBANISTICA DEL REGOLAMENTO URBANISTICO IN CENTRO STORICO La prima pronuncia del Tar Toscana, che aveva già dato ragione al Comune di Firenze,…15 Novembre 2019Redazione15 Novembre 2019
Economia e Territorio: disciplina urbanistica e liberalizzazione delle attività economicheOsservatorioTemi del Diritto AmministrativoUrbanistica Liberalizzazione delle attività economiche e pianificazione: il nuovo orientamento del Consiglio di Stato. A cura di Flavio Di Fusco Con sentenza del 24 maggio 2019, n. 3419, la sez. IV del Consiglio di Stato…2 Giugno 2019Maria Tomassetti2 Giugno 2019
Articolazione del PRG (superamento zonizzazione)Economia e Territorio: disciplina urbanistica e liberalizzazione delle attività economicheOsservatorioSenza categoria Le Strategie del Territorio di Maria Tomassetti Le città moderne e soprattutto la Città metropolitana non possono più essere considerate alla stregua…4 Marzo 2019Maria Tomassetti4 Marzo 2019
ArticoliEconomia e Territorio: disciplina urbanistica e liberalizzazione delle attività economicheFocusRivista Presentazione a Roma del Quarto Rapporto sulle città “il governo debole delle economie urbane” di Urban@it – di Lorenzo De Poli L’andamento dell’economia nazionale è sempre più connesso ai sistemi economici urbani. Nel XXI secolo il…1 Marzo 2019Redazione1 Marzo 2019
Economia e Territorio: disciplina urbanistica e liberalizzazione delle attività economicheOsservatorio Liberalizzazione di attività economiche e programmazione regionale (TAR Lazio, SEZ. II-TER, 18 GENNAIO 2018 N. 654) di Flavio Di Fusco TAR Lazio 654_2018 Con la presente sentenza, il TA.R. Lazio consolida l’orientamento maggioritario – sia…22 Dicembre 2018Redazione22 Dicembre 2018