• Contatti
PAUSANIA
  • Lo studio
    • Prof. Avv. Paolo Urbani
    • I Libri di Paolo Urbani
    • Team
  • Editoriale
  • Rivista
    • Legislazione
    • Giurisprudenza
    • Débat Public
    • Urbanistica
    • Edilizia
    • Enti Locali
    • Lavori Pubblici
    • Ambiente
    • Beni Culturali
    • Temi del Diritto Amministrativo
    • Focus
    • Articoli
    • Incontri
  • Osservatorio
    • Vincoli conformativi o sostanzialmente espropriativi
    • Interventi perequativi e compensazioni urbanistiche
    • Extraoneri e principio di legalità
    • Convenzioni urbanistiche e accordi
    • Motivazione prg discrezionalità pianificatoria (retrocessione edificabilità)
    • CEDU
    • Vincoli culturali e ambientali (potestà urbanistica in materia)
    • Limiti all’espansione urbana in funzione della riduzione del consumo di suolo (previsioni PTCP)
    • Diritti Edificatori
    • Articolazione del PRG (superamento zonizzazione)
    • Pdc in deroga
    • Disciplina attività edilizia
    • Economia e Territorio: disciplina urbanistica e liberalizzazione delle attività economiche
  • Università
    • Luiss Guido Carli
    • La Sapienza
    • Roma Tre
  • Tutti gli articoli

Home » Tutti gli articoli

ArticoliFocusLegislazioneOsservatorioRivistaSenza categoria

ECCO IL NUOVO CODICE DEGLI APPALTI.

di Administrator | Articoli, Focus, Legislazione, Osservatorio, Rivista, Senza categoria
ArticoliRivistaSenza categoriaUrbanistica

Il Piano casa e gli standards di Pierluigi Portaluri

di Administrator | Articoli, Rivista, Senza categoria, Urbanistica
ArticoliLegislazioneOsservatorioRivistaSenza categoriaUrbanistica

Presentata alla Camera la proposta di legge in materia di principi fondamentali e norme generali in materia di governo del territorio.

di Administrator | Articoli, Legislazione, Osservatorio, Rivista, Senza categoria, Urbanistica
ArticoliGiurisprudenzaOsservatorioSenza categoriaUrbanistica

La Corte costituzionale cassa l’abuso di proroga nella legislazione pugliese e ribadisce la pianificazione come fondamento della conformazione dei suoli di Fabio Cusano

di Administrator | Articoli, Giurisprudenza, Osservatorio, Senza categoria, Urbanistica
ArticoliGiurisprudenzaSenza categoriaUrbanistica

Sulla tardività dell’ordine di demolizione di Fabio Cusano

di Administrator | Articoli, Giurisprudenza, Senza categoria, Urbanistica
ArticoliGiurisprudenzaSenza categoriaUrbanistica

Sui soggetti destinatari dell’ordine di demolizione di Fabio Cusano

di Administrator | Articoli, Giurisprudenza, Senza categoria, Urbanistica
ArticoliGiurisprudenzaSenza categoria

Sui limiti della ristrutturazione con demo-ricostruzione di Fabio Cusano

di Administrator | Articoli, Giurisprudenza, Senza categoria
ArticoliGiurisprudenzaSenza categoria

Le osservazioni dei privati nell’adozione del PRG di Fabio Cusano

di Administrator | Articoli, Giurisprudenza, Senza categoria
GiurisprudenzaSenza categoriaUrbanistica

La restituzione degli oneri concessori in caso di condono edilizio negato di Fabio Cusano

di Administrator | Giurisprudenza, Senza categoria, Urbanistica
ArticoliGiurisprudenzaSenza categoriaUrbanistica

I Piani Casa non costituiscono strumenti di sanatoria per gli abusi già realizzati di Fabio Cusano

di Administrator | Articoli, Giurisprudenza, Senza categoria, Urbanistica
1 2 3 … 85 Next
  • Categorie
    • Rivista della redazione
    • Rassegna stampa
    • Editoriale
    • I Libri di Paolo Urbani
    • Osservatorio
      • Articolazione del PRG (superamento zonizzazione)
      • CEDU
      • Convenzioni urbanistiche e accordi
      • Diritti Edificatori
      • Disciplina attività edilizia
      • Economia e Territorio: disciplina urbanistica e liberalizzazione delle attività economiche
      • Extraoneri e principio di legalità
      • Interventi perequativi e compensazioni urbanistiche
      • Limiti all’espansione urbana in funzione della riduzione del consumo di suolo (previsioni PTCP)
      • Motivazione prg discrezionalità pianificatoria (retrocessione edificabilità)
      • Vincoli conformativi o sostanzialmente espropriativi
      • Vincoli culturali e ambientali (potestà urbanistica in materia)
    • Rivista
      • Ambiente
      • Articoli
      • Beni Culturali
      • Débat Public
      • Edilizia
      • Enti Locali
      • Focus
      • Giurisprudenza
      • Incontri
      • Lavori Pubblici
      • Legislazione
      • Temi del Diritto Amministrativo
      • Urbanistica
  • Studio Urbani e rivista giuridica di urbanistica, ambiente,
    lavori pubblici e enti locali
    Via Giuseppe Marchi, 3
    00161 Roma – Italia
    +39 06 8603496
    +39 348 8741323
    paolo.urbani2017@gmail.com

    Chi siamo

    • Lo studio
    • Prof. Avv. Paolo Urbani
    • Team
    • Informativa Privacy e Cookies
    • Contatti

    Tematiche

    • Editoriale
    • Rivista
    • Osservatorio
    • Università

    Newsletter

    Iscriviti per ricevere informazioni ed aggiornamenti

    © 2019 PAUSANIA | Prof Avv Paolo Urbani
    Via Giuseppe Marchi 3 00161 Roma Italia | C.F/P.IVA 12387961001

    Powered by
    • Lo studio
      • Prof. Avv. Paolo Urbani
      • I Libri di Paolo Urbani
      • Team
    • Editoriale
    • Rivista
      • Legislazione
      • Giurisprudenza
      • Débat Public
      • Urbanistica
      • Edilizia
      • Enti Locali
      • Lavori Pubblici
      • Ambiente
      • Beni Culturali
      • Temi del Diritto Amministrativo
      • Focus
      • Articoli
      • Incontri
    • Osservatorio
      • Vincoli conformativi o sostanzialmente espropriativi
      • Interventi perequativi e compensazioni urbanistiche
      • Extraoneri e principio di legalità
      • Convenzioni urbanistiche e accordi
      • Motivazione prg discrezionalità pianificatoria (retrocessione edificabilità)
      • CEDU
      • Vincoli culturali e ambientali (potestà urbanistica in materia)
      • Limiti all’espansione urbana in funzione della riduzione del consumo di suolo (previsioni PTCP)
      • Diritti Edificatori
      • Articolazione del PRG (superamento zonizzazione)
      • Pdc in deroga
      • Disciplina attività edilizia
      • Economia e Territorio: disciplina urbanistica e liberalizzazione delle attività economiche
    • Università
      • Luiss Guido Carli
      • La Sapienza
      • Roma Tre
    • Tutti gli articoli
    Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza.OkInformativa Privacy & Cookies