• Contatti
PAUSANIA
  • Lo studio
    • Prof. Avv. Paolo Urbani
    • I Libri di Paolo Urbani
    • Team
  • Editoriale
  • Rivista
    • Legislazione
    • Giurisprudenza
    • Débat Public
    • Urbanistica
    • Edilizia
    • Enti Locali
    • Lavori Pubblici
    • Ambiente
    • Beni Culturali
    • Temi del Diritto Amministrativo
    • Focus
    • Articoli
    • Incontri
  • Osservatorio
    • Vincoli conformativi o sostanzialmente espropriativi
    • Interventi perequativi e compensazioni urbanistiche
    • Extraoneri e principio di legalità
    • Convenzioni urbanistiche e accordi
    • Motivazione prg discrezionalità pianificatoria (retrocessione edificabilità)
    • CEDU
    • Vincoli culturali e ambientali (potestà urbanistica in materia)
    • Limiti all’espansione urbana in funzione della riduzione del consumo di suolo (previsioni PTCP)
    • Diritti Edificatori
    • Articolazione del PRG (superamento zonizzazione)
    • Pdc in deroga
    • Disciplina attività edilizia
    • Economia e Territorio: disciplina urbanistica e liberalizzazione delle attività economiche
  • Università
    • Luiss Guido Carli
    • La Sapienza
    • Roma Tre
  • Tutti gli articoli

Home » Tutti gli articoli

ArticoliGiurisprudenzaSenza categoria

Sulla proroga del permesso di costruire di Paolo Urbani

di Administrator | Articoli, Giurisprudenza, Senza categoria
ArticoliGiurisprudenzaSenza categoria

Sulle misure compensative degli impianti da fonti energetiche rinnovabili di Fabio Cusano

di Administrator | Articoli, Giurisprudenza, Senza categoria
ArticoliGiurisprudenzaSenza categoria

Il mero decorso del termine non determina la carenza di legittimazione a presentare l’istanza di sanatoria di Fabio Cusano

di Administrator | Articoli, Giurisprudenza, Senza categoria
ArticoliGiurisprudenzaSenza categoria

Sull’interesse ad agire dei Comitati di scopo di Paolo Urbani

di Administrator | Articoli, Giurisprudenza, Senza categoria
ArticoliGiurisprudenzaSenza categoria

L’amministrazione non è tenuta ad agire in autotutela in presenza di strumenti di partecipazione popolare di Paolo Urbani

di Administrator | Articoli, Giurisprudenza, Senza categoria
ArticoliGiurisprudenzaSenza categoria

L’obbligo di demolizione degli abusi edilizi realizzati sul suolo di proprietà pubblica di Fabio Cusano

di Administrator | Articoli, Giurisprudenza, Senza categoria
ArticoliGiurisprudenzaSenza categoria

L’impugnazione distinta del diniego di autorizzazione paesaggistica del Comune e del parere negativo della Soprintendenza sulla compatibilità paesaggistica dell’opera di Fabio Cusano

di Administrator | Articoli, Giurisprudenza, Senza categoria
ArticoliFocusI Libri di Paolo UrbaniRivistaSenza categoria

Prefazione dell’VIII edizione di Diritto urbanistico dei Prof. Urbani e Civitarese Matteucci

di Administrator | Articoli, Focus, I Libri di Paolo Urbani, Rivista, Senza categoria
ArticoliGiurisprudenzaSenza categoria

Incostituzionali le proroghe del Piano Casa molisano di Fabio Cusano

di Administrator | Articoli, Giurisprudenza, Senza categoria
ArticoliGiurisprudenzaSenza categoria

Sulla illegittimità del parere di compatibilità sismica dopo l’approvazione del PRG. La Corte costituzionale cassa la disciplina umbra di Fabio Cusano

di Administrator | Articoli, Giurisprudenza, Senza categoria
1 2 3 … 92 Next
  • Categorie
    • Rivista della redazione
    • Rassegna stampa
    • Editoriale
    • I Libri di Paolo Urbani
    • Osservatorio
      • Articolazione del PRG (superamento zonizzazione)
      • CEDU
      • Convenzioni urbanistiche e accordi
      • Diritti Edificatori
      • Disciplina attività edilizia
      • Economia e Territorio: disciplina urbanistica e liberalizzazione delle attività economiche
      • Extraoneri e principio di legalità
      • Interventi perequativi e compensazioni urbanistiche
      • Limiti all’espansione urbana in funzione della riduzione del consumo di suolo (previsioni PTCP)
      • Motivazione prg discrezionalità pianificatoria (retrocessione edificabilità)
      • Vincoli conformativi o sostanzialmente espropriativi
      • Vincoli culturali e ambientali (potestà urbanistica in materia)
    • Rivista
      • Ambiente
      • Articoli
      • Beni Culturali
      • Débat Public
      • Edilizia
      • Enti Locali
      • Focus
      • Giurisprudenza
      • Incontri
      • Lavori Pubblici
      • Legislazione
      • Temi del Diritto Amministrativo
      • Urbanistica
  • Studio Urbani e rivista giuridica di urbanistica, ambiente,
    lavori pubblici e enti locali
    Via Giuseppe Marchi, 3
    00161 Roma – Italia
    +39 06 8603496
    +39 348 8741323
    paolo.urbani2017@gmail.com

    Chi siamo

    • Lo studio
    • Prof. Avv. Paolo Urbani
    • Team
    • Informativa Privacy e Cookies
    • Contatti

    Tematiche

    • Editoriale
    • Rivista
    • Osservatorio
    • Università

    Newsletter

    Iscriviti per ricevere informazioni ed aggiornamenti

    © 2019 PAUSANIA | Prof Avv Paolo Urbani
    Via Giuseppe Marchi 3 00161 Roma Italia | C.F/P.IVA 12387961001

    Powered by
    • Lo studio
      • Prof. Avv. Paolo Urbani
      • I Libri di Paolo Urbani
      • Team
    • Editoriale
    • Rivista
      • Legislazione
      • Giurisprudenza
      • Débat Public
      • Urbanistica
      • Edilizia
      • Enti Locali
      • Lavori Pubblici
      • Ambiente
      • Beni Culturali
      • Temi del Diritto Amministrativo
      • Focus
      • Articoli
      • Incontri
    • Osservatorio
      • Vincoli conformativi o sostanzialmente espropriativi
      • Interventi perequativi e compensazioni urbanistiche
      • Extraoneri e principio di legalità
      • Convenzioni urbanistiche e accordi
      • Motivazione prg discrezionalità pianificatoria (retrocessione edificabilità)
      • CEDU
      • Vincoli culturali e ambientali (potestà urbanistica in materia)
      • Limiti all’espansione urbana in funzione della riduzione del consumo di suolo (previsioni PTCP)
      • Diritti Edificatori
      • Articolazione del PRG (superamento zonizzazione)
      • Pdc in deroga
      • Disciplina attività edilizia
      • Economia e Territorio: disciplina urbanistica e liberalizzazione delle attività economiche
    • Università
      • Luiss Guido Carli
      • La Sapienza
      • Roma Tre
    • Tutti gli articoli
    Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza.OkInformativa Privacy & Cookies