GiurisprudenzaUrbanistica Alla Corte costituzionale la legge regionale Veneto che consente la deroga sulla distanze tra edifici (1) Ha chiarito la Sezione che l’art. 9, comma 8 bis, l. reg. Veneto 8…7 Marzo 2019Administrator7 Marzo 2019
ArticoliRivistaUrbanistica On line la voce Urbanistica sull’enciclopedia Treccani scritta dal Prof Paolo Urbani Urbani Paolo, Urbanistica (diritto amministrativo), in Diritto on line Treccani – Approfondimenti enciclopedici, 2019, http://www.treccani.it/enciclopedia/urbanistica_%28Diritto-on-line%29/ …15 Marzo 2019Administrator15 Marzo 2019
EditorialeEnti LocaliRivistaUrbanistica Piano urbanistico generale: al via un percorso di partecipazione per accompagnare la redazione del principale atto di pianificazione del Comune, che sostituirà tutti gli strumenti esistenti Con il progetto “RAVENNA Partecipa l’Urbanistica Generale” il Comune si è classificato decimo al bando…11 Gennaio 2019Redazione11 Gennaio 2019
GiurisprudenzaInterventi perequativi e compensazioni urbanisticheOsservatorioRivistaUrbanistica La partecipazione dei proprietari nella perequazione parziale, secondo la giurisprudenza del Tar Toscana di Luca Golisano La partecipazione dei proprietari nella perequazione parziale, secondo la giurisprudenza del Tar Toscana di Luca…27 Dicembre 2018Redazione27 Dicembre 2018
GiurisprudenzaInterventi perequativi e compensazioni urbanisticheOsservatorioRivistaUrbanistica La giurisprudenza dei TAR sulla circolazione dei diritti edificatori in chiave perequativa di Luca Golisano La giurisprudenza dei TAR sulla circolazione dei diritti edificatori in chiave perequativa di Luca Golisano…27 Dicembre 2018Redazione27 Dicembre 2018
GiurisprudenzaInterventi perequativi e compensazioni urbanisticheOsservatorioRivistaUrbanistica La perequazione generalizzata nel piano milanese di Luca Golisano La perequazione generalizzata nel piano milanese di Luca Golisano Secondo il modello meneghino il PGT…27 Dicembre 2018Redazione27 Dicembre 2018
Enti LocaliLimiti all’espansione urbana in funzione della riduzione del consumo di suolo (previsioni PTCP)OsservatorioRivistaUrbanistica Proposta di legge “Contenimento del consumo del suolo e riuso del suolo edificato” e quadro normativo comunitario. di Guglielmo Gattamelata 1. PREMESSA Alla pianificazione urbanistica spetta da tempo non solo il compito di garantire l’interesse…19 Dicembre 2018Redazione19 Dicembre 2018
RivistaUrbanistica SPUNTI DI RIFLESSIONE PER UNA TEORIA SUI BENI CULTURALI URBANISTICI DI FILIPPO SALVIA SALVIA_SPUNTI DI RIFLESSIONE PER UNA TEORIA SUI BENI CULTURALI URBANISTICI .pdf20 Aprile 2018Administrator20 Aprile 2018
Urbanistica Nasce l’Osservatorio dell’Urbanistica coordinato da Paolo Urbani – LUISS Roma E' iniziata la consultazione sistematica per voci della giurisprudenza amministrativa sui principali temiMASSIME E SENTENZE…28 Febbraio 2018Administrator28 Febbraio 2018
Urbanistica Consumo di suolo: luci e ombre della nuova disciplina Commento dell'Avv. Federico Gualandi sul DDL in esame al Parlamento sul consumo di suolocommento al…20 Luglio 2016Administrator20 Luglio 2016