Cos’è Pausania e come si consulta
Pausania.it oltre ad essere il sito dello Studio Urbani, si concentra da ormai sedici anni sui temi...
26 Gennaio 2023
Sulla proroga del permesso di costruire di Paolo Urbani
Con la sentenza 18 maggio 2023, n. 522, il TAR Liguria, sez. I, ha confermato che, in tema di proroga del permesso di costruire, nell’ipotesi di sopravvenienza pianificatoria incompatibile, se i lavori siano in cor...
28 Settembre 2023
Sulle misure compensative degli impianti da fonti energetiche rinnovabili di Fabio Cusano
TAR Catania 1849 2023 Con la sentenza 13 giugno 2023, n. 1849, il TAR Sicilia, Catania, sez. V, ha affermato che ai sensi delle li...
28 Settembre 2023
Il mero decorso del termine non determina la carenza di legittimazione a presentare l’istanza di sanatoria di Fabio Cusano
CGARS 569 2023 Con la sentenza 15 settembre 2023, n. 569, il Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione Siciliana (CGARS) ha af...
28 Settembre 2023
Sull’interesse ad agire dei Comitati di scopo di Paolo Urbani
CS 5104 23 Con sentenza del 23 maggio 2023, n. 5104, il Consiglio di Stato, Sez. IV, ha sancito che nel caso in cui non vengano dedotti vizi ...
28 Settembre 2023
L’amministrazione non è tenuta ad agire in autotutela in presenza di strumenti di partecipazione popolare di Paolo Urbani
CS 2911 2023 Con la sentenza 22 marzo 2023, n. 2911 il Consiglio di Stato, Sez. V, ha sancito che a fronte di una petizione o di una propos...
28 Settembre 2023
L’obbligo di demolizione degli abusi edilizi realizzati sul suolo di proprietà pubblica di Fabio Cusano
CS 6011 2023 Con sentenza 19 giugno 2023, n. 6011, il Consiglio di Stato, sez. VII, ha sancito che l’abuso edilizio sul suolo di propriet...
28 Settembre 2023
L’impugnazione distinta del diniego di autorizzazione paesaggistica del Comune e del parere negativo della Soprintendenza sulla compatibilità paesaggistica dell’opera di Fabio Cusano
TAR Toscana 805 2023 Con la sentenza 31 luglio 2023, n. 805, il TAR Toscana (sez. III) ha sancito che l’atto di diniego di autori...
28 Settembre 2023
Prefazione dell’VIII edizione di Diritto urbanistico dei Prof. Urbani e Civitarese Matteucci
Prefazione VIII edizione Diritto urbansitico
23 Settembre 2023
Incostituzionali le proroghe del Piano Casa molisano di Fabio Cusano
Corte Cost 163 2023 Con la sentenza n. 163 del 27 luglio 2023, la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituziona...
23 Settembre 2023
Sulla illegittimità del parere di compatibilità sismica dopo l’approvazione del PRG. La Corte costituzionale cassa la disciplina umbra di Fabio Cusano
Corte Cost 164 2023 Con la sentenza n. 164 del 27 luglio 2023, la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituziona...
23 Settembre 2023
Incostituzionale l’attribuzione ai Comuni di funzioni in materia di bonifiche nella disciplina lombarda di Fabio Cusano
Con sentenza n. 160 del 24 luglio 2023, la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 5 della LR Lombardia 27 dicembre 2006, n. 30. Il TAR Brescia dubitava della legittimità ...
23 Settembre 2023
La Corte censura il requisito della residenza nella disciplina ERP marchigiana di Fabio Cusano
Corte cost 145 2023 Con la sentenza n. 145 del 7 giugno 2023, la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità cos...
23 Settembre 2023
La Corte costituzionale torna sulla disciplina urbanistica e paesaggistica siciliana di Fabio Cusano
Corte cost. 147 2023 Con la sentenza n. 147 del 18 luglio 2023, la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzio...
23 Settembre 2023
In libreria l’VIII edizione di Diritto urbanistico. Organizzazione e rapporti dei Prof. Urbani e Civitarese Matteucci
23 Settembre 2023
L’Adunanza plenaria n. 5 del 2023 sui c.d. locali storici di Fabio Cusano
Cons. Stato AP 5 2023 Il 13 febbraio 2023 il Consiglio di Stato (Adunanza Plenaria, n. 5) ha sancito che il “vincolo d...
21 Settembre 2023