
Governo del territorio: dalla pianificazione urbanistica ai titoli edilizi
13 dicembre 2021
Programma_Corso formazione neo-referendari Governo del territorio
Il corso si propone di esplorare ed approfondire le diverse tematiche inerenti il Governo del territorio, nozione che, a seguito della riforma del titolo V della Costituzione, ha sostituito, assorbendoli ed ampliandoli, i tradizionali termini di urbanistica ed edilizia.
Saranno trattati aspetti quali la pianificazione, generale ed attuativa, e la sua programmazione nelle diverse forme negoziali, insieme al problematico istituto della perequazione urbanistica. Uno sguardo sarà rivolto anche ai profili relativi alla tutela ed alla valorizzazione del patrimonio paesaggistico-culturale.
L’analisi si concentrerà poi sull’edilizia, la materia che disciplina i titoli abilitativi a costruire (attività libera, comunicazione inizio lavori, anche nella tipologia asseverata, SCIA, permesso di costruire), con i connessi poteri delle amministrazioni comunali di controllo sul territorio e di contrasto alle attività edilizie illecite o, comunque, non conformi. Verrà dedicata attenzione, infine, alle normative che hanno eccezionalmente consentito la sanatoria (cd “condoni”) delle costruzioni abusive.
Gli argomenti saranno sviluppati tenendo conto delle novità normative e dell’elaborazione teorica e giurisprudenziale, anche costituzionale, in materia, cercando di coglierne le implicazioni concrete nello svolgimento della quotidiana funzione giurisdizionale.
Le relazioni sono affidate ad autorevoli esponenti dell’Accademia e della Magistratura e mirano anche a sollecitare domande e discussioni con i partecipanti